Quando è utile un intervento di counseling
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 15 Settembre 2014 10:23
Il counseling non è una forma di terapia (medica o psicologica) o di sostegno psicologico. Il counseling è un percorso di crescita, di responsabilizzazione, di maturazione durante il quale siamo seguiti da un professionista, il counselor, che ci accompagna alla scoperta di un futuro diverso.
Il counselor non dà consigli, non offre soluzioni e non indica scorciatoie.
Il counselor ci accompagna verso mete e obiettivi che noi stessi abbiamo stabilito, e aiuta a far sì che ognuno di noi possa dare il meglio di se stesso: nella vita privata, nella scuola, nel lavoro, nei rapporti di coppia e familiari.
Ognuno di noi possiede delle potenzialità e delle risorse: il counselor ci aiuta ad esprimerle.
Capita a tutti nella vita di attraversare dei momenti difficili. Questi momenti sono caratterizzati, per lo più, da una così detta "fase di transizione" ovvero da un cambiamento: personale, scolastico, professionale, amicale, etc.
Presentazione Scuola e corsi di Training Autogeno e Rieducazione alla Scrittura
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 02 Settembre 2014 11:02
Venerdì 12 settembre 2014 alle 20,30 presso la Sala Guidolin - Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto (in fianco al Duomo) ci sarà la presentazione AA 2014/2015 della Scuola ITaliana di COunseling Relazionale.
Oltre alla presentazione del Corso triennale, verranno presentati due corsi, che pur facendo parte del corso triennale(*), saranno attivati anche singolarmente, essendo assestanti e di grande utilità e beneficio per tutti.
I due corsi sono:
- Training Autogeno: tecnica efficace contro l’ansia, lo stress, la capacità di attenzione, di studio e per alcune problematiche di tipo psicosomatico. Si tratta di un allenamento “autogeno” (che si fa da soli) e consente, in pochi minuti un recupero molto significativo delle energie (paragonabile a circa 2 ore e mezza di sonno).
- Le fasi della scrittura nei bambini: si tratta di un corso che cercherà di rispondere ad alcune domande che spesso i genitori di fanno riguardo alla scrittura, non leggibilissima, dei propri figli frequentanti la scuola primaria o secondaria. Si vedranno le funzioni fondamentali della scrittura e quando è utile la rieducazione.
(presentazione a cura del docente: Dott.ssa Katia Pellizzari, laureata in psicologia, specializzata in grafologia e in grafologia rieducativa)
(*) NOTA IMPORTANTE:
I corsi di Training Autogeno e di Fasi della scrittura nei bambini, sono parte dell'insegnamento del corso triennale solamente come competenza personale; quindi i due corsi potranno essere utili nella professione del Counselor ma NON abilitano e NON formano all'insegnamento ad altri di tali discipline.
La presentazioe è pubblica.
PRESENTAZIONE CORSO TRIENNALE IN COUNSELING RELAZIONALE
- Dettagli
- Ultima modifica il Domenica, 10 Agosto 2014 08:14
PRESENTAZIONE CORSO TRIENNALE IN COUNSELING RELAZIONALE
12 SETTEMBRE 2014 ORE 20,30
Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto - Piazza San Liberale
Si tratteranno i seguenti punti:
- Cos'è il counseling e differenze con la psicoterapia;
- Prospettive di crescita e lavoro, dopo il sostanziale riconoscimento della professione (almeno per gli iscritti AssoCounseling) da parte del Ministero della Sanità;
- Presentazione del piano di studio;
- Eventuali domande
ATTENZIONE:
nella stessa serata verranno presentate anche due discipline (Training Autogeno e la Rieducazione alla scrittura nei bambini) che pur facendo parte del Corso di Counseling (*), avranno anche un'attivazione per utenti solo interessati a tali discipline (leggi in fondo alla pagina - con attenzione alla nota)
Definizione di counseling
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 22 Luglio 2014 07:59
Definizione di counseling
Il counseling professionale è un'attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
(Definizione dell'attività di counseling approvata dall'Assemblea dei soci AssoCounseling in data 2 aprile 2011)
Inizio attività didattica
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 02 Ottobre 2012 11:07
Domenica 14 ottobre 2012 iniziano le lezione della Scuola di Counseling; l'orario è dalle ore 9,00 alle ore 18,00 con pausa pranzo (tra le 13 e le 14 circa).
Alla prima lezione (questa) è possibile partecipare pur non essendo iscritti (naturalmente ci deve essere interesse) e senza nessun costo o obbligo di iscrizione futura. Poichè non è possibile partecipare in più di cinque visitatori è necessaria la prenotazione.
NUOVA SCUOLA DI COUNSELING RELAZIONALE A CASTELFRANCO VENETO
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 23 Luglio 2012 21:01
A settembre 2012, a Castelfranco Veneto, inizieranno le lezioni della Scuola Italiana di Counseling Relazionale. Corso di base triennale di counseling relazionale, accreditato da AssoCounseling (CERT-0071-2012).
I corsi, si terranno abitualmente presso la Sala Guidolin (nel centro di Castelfranco, dentro le mura, in fianco al Duomo). Avranno cadenza mensile e si svolgeranno nella giornata di domenica.
La Scuola si pone come obiettivo di concorrere con l’Associazione di Counseling, esistente dall’inizio del 2009 di far conoscere nel territorio il Counseling e di formare nuovi Counselor di cui si sente fortemente la necessità
Essendo in continuità con la precedente esperienza castellana, la scuola avrà i suoi primi diplomanti nel giugno del 2013, in quella stessa occasione si sta pensando ad un evento per far conoscere, a chi ancora non ha informazioni sulla nuova professione, le potenzialità del Counselor e trovare, nella nostra zona, un punto di riflessione sulla professione e sul futuro, oramai presente, del Counselor.
Il corso di base triennale di counseling relazionale consente, dopo il superamento di un apposito esame di valutazione professionale, l'iscrizione al Registro Italiano dei Counselor di AssoCounseling ed il contestuale rilascio del Certificato di Competenza Professionale in Counseling.
Chi volesse informazioni può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.